You can enable/disable right clicking from Theme Options and customize this message too.

Revisione Patente

Se desideri effettuare la revisione della patente, devi sostenere sia un esame pratico di guida che un esame teorico a quiz basato su un estratto delle domande utilizzate per il conseguimento della patente per cui desideri effettuare la revisione.

La revisione della Patente di Guida può comportare l'obbligo di sostenere un esame di idoneità alla guida o una visita medica presso la Commissione Medica Locale per evitare di perdere i requisiti fisici, psichici e tecnici necessari alla guida. Qualora sorgano dubbi sulla mancanza o la perdita delle caratteristiche citate poco sopra, la Motorizzazione o il Prefetto possono svolgere tale revisione.

Quando si parla di esame di idoneità alla guida, si intende affrontare un esame teorico e pratico nello stesso modo in cui è stato fatto al momento del conseguimento. Tuttavia, l'esame teorico è basato su un numero limitato di quesiti proposti tramite quiz informatici, in gran parte provenienti dal listato della patente per la quale si desidera effettuare la revisione, mentre l'esame pratico mantiene le stesse modalità di quello affrontato al momento del primo conseguimento.

Le modalità degli esami teorici di revisione della patente sono suddivise in base al tipo di patente:

Patente in esame Numero di quiz Tempo a disposizione Errori massimi sono ammessi
Patente AM 20 20 minuti 2
Patente A1, A2, A, Bl, B, BE 30 30 minuti 3
Patente di categoria C1 e C1E con codice unionale 97 30 30 minuti 3
Patente di categoria C1, C1E, C, CE 30 30 minuti 3
Patente di categoria D1, D1E, D, DE 30 30 minuti 3
CQC Merci 40 40 minuti 4
CQC Persone 40 40 minuti 4

Sarebbe disposta la sospensione della patente di guida nel caso in cui il titolare della patente si rifiutasse di completare le verifiche previste nei termini previsti.

Per ulteriori informazioni, vieni a trovarci in sede; il nostro personale è esperto in queste pratiche. Ti aspettiamo.