You can enable/disable right clicking from Theme Options and customize this message too.

Passaggio di proprietà

Volete acquistare o vendere un nuovo veicolo ma non siete sicuri di dove, quando o come effettuare il passaggio di proprietà? Puoi completare questa pratica rapidamente e facilmente visitando la nostra agenzia! Inoltre, questa sezione del nostro sito contiene tutte le informazioni relative al servizio e un elenco dei documenti che devi portare per iniziare la pratica.

Per comunicare i nuovi dati del proprietario al PRA (Pubblico Registro Automobilistico) e alla Motorizzazione è necessario il passaggio di proprietà quando si vende o si compra un veicolo. A seguito di questa procedura, verrà rilasciato un nuovo certificato di proprietà (CDP) e la carta di circolazione verrà aggiornata tagliando adesivo per applicarlo.

Per gestire questa pratica auto, è necessario presentarsi allo sportello telematico dell'automobilista presso un'agenzia abilitata STA con i seguenti documenti:

  • Certificato di Proprietà (CDP) cartaceo o digitale (CDPD);
  • Carta di circolazione;
  • Presenza fisica dell'acquirente, documento d'identità in corso di validità e codice fiscale;
  • Un documento d'identità in corso di validità, il codice fiscale del venditore e la sua presenza fisica;

Vieni a trovarci con questi documenti e ti forniremo un permesso provvisorio per continuare a circolare una volta avviata la pratica. Puoi quindi ritirare la carta di circolazione aggiornata presso la nostra agenzia dopo pochi giorni. Inoltre, ti ricordiamo che l'autenticità del notaio sull'atto di vendita non è più necessaria e che prenderemo in considerazione ogni possibile problema. Non esitate a contattarci se le cose sono più complicate (ad esempio, se il proprietario del veicolo è una società di leasing o il veicolo è un autocarro) e penseremo noi a gestire tutto il processo burocratico per te.

È necessario che venditore e compratore siano presenti per il passaggio di proprietà?

Non è necessario che il venditore e il compratore siano presenti per effettuare un passaggio di proprietà. Ma affinché la pratica sia completata, è necessario:- Il venditore deve essere presente per verificare che la firma degli atti di vendita sia autentica;- Il compratore deve essere presente per la trascrizione se ha un atto di vendita con firma autenticata.

Cosa differenzia il trasferimento di proprietà tra persone fisiche e soggetti giuridici?

Sia il venditore che il compratore possono incontrare gravi problemi se non rispettano le responsabilità associate al passaggio di proprietà. Ad esempio, se la carta di circolazione e il certificato di proprietà non sono stati aggiornati entro 60 giorni dall'autentica della firma sull'atto di vendita, si rischia di essere sanzionati e la carta di circolazione ritirata in caso di controlli su strada, secondo l'articolo 94 del Codice della Strada.

Cosa differenzia il trasferimento di proprietà tra persone fisiche e soggetti giuridici?

Zero. In termini di procedure e spese, la pratica è identica.

È possibile vendere un veicolo se il proprietario si trova all'estero o non è in grado di raggiungerlo?

È vero, ma è necessario avere il supporto di un notaio e una procura a vendere. Vieni a trovarci per ricevere una consulenza gratuita se hai problemi simili.

Cosa cambia con la versione più recente del certificato di proprietà digitale?

Dal 5 ottobre 2015, il certificato di proprietà dei veicoli è diventato ufficialmente digitale. Questa novità fa parte di un progetto del governo per ridurre i costi della pubblica amministrazione. Misura in cui rientrerà anche l'abolizione del Pubblico Registro Automobilistico, o PRA, che è l'organizzazione responsabile dell'emissione dei certificati di proprietà.

Il certificato di proprietà, che contiene tutte le informazioni sulla gestione di un veicolo, sarà quindi sostituito da un codice numerico, che consente di accedere direttamente alle informazioni relative al veicolo tramite Internet. Invece, a partire da luglio 2016, il documento cartaceo sarà incorporato nella carta di circolazione, il documento emesso dalla Motorizzazione che conterrà tutte le informazioni tecniche su un veicolo.

Il PRA è responsabile dei certificati di proprietà, che sono un documento che contiene tutte le informazioni amministrative di un veicolo, come è noto. La carta di circolazione, che attualmente viene emessa dalla Motorizzazione e contiene tutte le informazioni tecniche di un veicolo, scomparirebbe anche in caso di abolizione. Pertanto, un unico documento per le informazioni amministrative e tecniche, che servirà anche come documento di proprietà.

L'origine di questa riforma è la necessità di ridurre la pubblica amministrazione e la spesa pubblica, anche se gli automobilisti non ne risentono molto. Pertanto, il risultato più significativo e desiderabile sarà quello di risparmiare sia gli utenti che lo Stato tempo e denaro.

Suggerimenti

  • Per essere sicuri e evitare brutte sorprese, è consigliabile fare una visura al PRA (o presso la Motorizzazione dopo l'eliminazione del PRA previsto dalla legge di stabilità sopra citata) per conoscere la situazione amministrativa del veicolo (multe arretrate, blocchi amministrativi, ecc.).
  • Il passaggio di proprietà del veicolo usato deve essere completato entro 60 giorni dalla firma autenticata del venditore sull'atto di vendita per evitare sanzioni.